Pagine

mercoledì 6 marzo 2013

E' ORA DI DARE UNA RINFRESCATA ALLA CARTA....


La Costituzione più bella del mondo, quella raccontata da Benigni con tanti milioni di telespettatori incantati, difesa ideologicamente e acriticamente da tutti gli inquilini del Colle dell'ultimo ventennio, in realtà, come tutte le cose degli uomini, ha cose buone e altre meno. E, inevitabilmente, risente anche del TEMPO, sia come condizionamenti dell'epoca in cui fu redatta sia come usura determinata dal trascorrere dei lustri.
La ripartizione democratica dei poteri istituzionali, Esecutivo, Legislativo e Giudiziario, il loro equilibrio, la logica di contrappesi e controlli reciproci per evitare prevalenze o peggio, nella nostra Costituzione ha risentito di due fattori ormai ampiamente ricordati da molti osservatori : 1) il passato fascista 2) la contrapposizione dura tra due fazioni solide e di ampio sostegno popolare : Cattolici e moderati contro comunisti. Questo ha determinato lo sfavore per un esecutivo forte e la fragilità dei governi , sia per efficacia che per durata (per chi rimpiange tanto la prima repubblica, ricordiamo che in 50 anni scarsi ci furono 50 governi !! ) . L'eccesso di parlamentarismo è stato favorito dal bicameralismo perfetto, che esiste solo in Italia, e che comporta una lentezza legislativa inaccettabile, specie in una società come quella odierna dove le situazioni che devono essere fronteggiate possono crearsi in secondi, mentre per la reazione necessitano mesi, quando va bene.
Sono cose note, e infatti da decenni si parla della necessità delle riforme istituzionali - segno evidente che la nostra preziosa Carta così perfetta non è, cari Ciampi e Napolitano - ma purtroppo gli interessi di parte in campo sono tanti e non è semplice evidentemente trovare compromessi accettati.
Angelo Panebianco si augura che la situazione di grave impasse che si è creata possa essere motivo "obbligante", coercitivo, per le forze politiche di affrontare una volte per tutti questi nodi, e scioglerli.
Il PD di Bersani si riempie tanto la bocca con la parola responsabilità...non è che ne stiano dando grande prova, inseguendo in ginocchio i grillini e accarezzandone la pancia con riforme che riguardano i costi della politica (sacrosante...come mai non fatte all'epoca di Monti ? ) , e cose come il conflitto di interessi e la corruzione....Niente di più importante da fare in agenda segretario Bersani ?
Speriamo che dalla direzione di oggi escano buone notizie...
Intanto, l'editoriale di Panebianco è un'utile lettura




L'AVVERSIONE ITALICA AI GOVERNI FORTI

Il fantasma senza tempo

Chi pensa che la democrazia necessiti di governi forti, dotati di tutti gli strumenti istituzionali necessari per attuare le proprie promesse elettorali, è un pericoloso golpista, un fautore di disegni autoritari, un nemico della «vera» democrazia? Da più di trenta anni è sempre a questa domanda che siamo inchiodati tutte le volte che insorgono conflitti intorno a progetti di riforma costituzionale. Oggi, una classe politica con un piede nella fossa (come Grillo, graziosamente, le ricorda ogni giorno), potrebbe avere interesse a non dare a quella domanda la risposta che è fin qui sempre prevalsa.

Senza una radicale ristrutturazione delle loro offerte politiche, centrosinistra e centrodestra non riuscirebbero a invertire la corrente, a riconquistare i consensi perduti. Ma la ristrutturazione dell'offerta politica è possibile solo se vengono cambiate le regole del gioco. Diversi editorialisti di questo giornale hanno ricordato, nei giorni seguiti alle elezioni, che la condizione di stallo in cui siamo potrebbe essere avviata a soluzione, se si realizzasse uno scambio virtuoso (fra sistema maggioritario a doppio turno e semi-presidenzialismo). Se si trovasse la volontà politica, basterebbero pochi mesi per fare tutto. Poi si tornerebbe a votare.

Ma occorrerebbe un consenso almeno sul fatto che la democrazia necessiti di quella stabilità che solo governi istituzionalmente forti sono in grado di assicurare, e che maggioritario e semi-presidenzialismo servono a quello scopo.
La Costituzione vigente fu redatta quando incombeva il fantasma del tiranno e il Paese era spaccato fra comunisti e anticomunisti. Si scelse di costruire un sistema di governo fondato sulla permanente debolezza degli esecutivi. E da lì non ci siamo mai schiodati. La fine della Guerra fredda aprì una «finestra di opportunità»: la riforma elettorale maggioritaria dei primi anni Novanta doveva favorire un cambiamento della forma di governo ma poi, con il fallimento della Bicamerale (il mancato accordo fra Berlusconi e D'Alema nella Commissione per le riforme costituzionali presieduta da quest'ultimo nel 1997), quella finestra si richiuse. Forse ora, proprio perché si trova con le spalle al muro, la classe politica potrebbe finalmente fare ciò che non seppe fare allora. Per riuscirci dovrebbe sconfiggere radicati e diffusi pregiudizi. Secondo i quali è un bene che l'Italia, unica fra le grandi democrazie europee, manchi dei requisiti istituzionali necessari per dare stabilità e forza ai governi.

Tutte le volte che la nostra forma di governo viene messa in discussione, nel Paese parte la mobilitazione dei «Giù-le-Mani-dalla-Costituzione-Boys» (acronimo: GMCB), una variopinta compagnia di ultraconservatori, spesso travestiti da progressisti, afflitti da inguaribile provincialismo. Così provinciali da non essersi mai degnati di studiare seriamente costituzioni e prassi degli altri grandi Paesi europei.

A riprova del fatto che non basta intervenire sulla legge elettorale per uscire dai guai si consideri la questione del bicameralismo simmetrico (due Camere con uguali poteri). È oggi quasi impossibile per chiunque (fanno fatica a farlo persino i GMCB) difendere un simile obbrobrio. Ma perché i venerandi costituenti si macchiarono di tale colpa? Erano forse stupidi o pazzi? Non lo erano.

Il bicameralismo simmetrico serviva al loro scopo, era coerente con il disegno costituzionale nel suo insieme, quello che condannava l'Italia ad avere sempre governi istituzionalmente debolissimi. Assicurando alle varie frazioni parlamentari, grazie anche al bicameralismo simmetrico, i margini di manovra e la chance per stravolgere ogni decisione governativa.
Una cosa è il potere (che a nessun Parlamento può essere negato) di respingere i provvedimenti del governo, tutt'altra cosa è il potere di stravolgerli sistematicamente, di svuotarli dall'interno. È questo potere che la nostra Costituzione esalta. Per inciso, Mario Monti voleva dire proprio questo quando, qualche mese fa, affermò che i governi non dovrebbero essere alla mercé dei Parlamenti, suscitando la reazione sdegnata dei tedeschi (i quali però non sanno che il loro Parlamento non ha lo stesso potere che ha il nostro di «conciare per le feste» i governi, di fare carne di porco dei loro provvedimenti). Le tanto lodate riforme del lavoro che fece a suo tempo il governo Schröder in Germania sarebbero impossibili in Italia (come si è visto nella vicenda della riforma del lavoro targata Fornero). Due Camere con uguali poteri erano, e sono, una garanzia di governi sempre in balia di qualunque frazione, o sottofrazione, parlamentare, e di massima lentezza e inefficienza dei processi decisionali. Più in generale, la debolezza istituzionale dell'esecutivo era, ed è, una assicurazione contro gli eventuali pruriti riformatori di questo o quel governo.

E naturalmente i regolamenti parlamentari vennero costruiti in modo coerente con il disegno costituzionale di cui sopra: fortunate, ad esempio, sono quelle democrazie (parlamentari o semi-presidenziali) in cui quasi nessuno ricorda i nomi dei presidenti delle Camere in carica, talmente irrilevanti, istituzionalmente e politicamente, sono le loro funzioni.
Basterebbero pochi mesi per dare alle istituzioni quella forza e quella efficienza la cui mancanza, alla fine, ha pesantemente e pericolosamente logorato la Repubblica. Non ha senso rassegnarsi a quel logoramento solo per fedeltà alle scelte contingenti (e, all'epoca, giustificate) di uomini - i costituenti - che uscivano da venti anni di dittatura.

Nessun commento:

Posta un commento