Pagine

lunedì 19 agosto 2013

REDDITOMETRO PRONTO AL VIA. DA OGGI ? NO, DAL 2009, TANTO PER FAR CAPIRE MEGLIO A CHE SERVE


Prima avevano detto di no, adesso ci hanno ripensato : il redditometro si avvale delle medie ISTAT. Il che mi sembra follia, perché un conto è fare di uno strumento statistico un mezzo di studio un altro e farlo assurgere a strumento di prova. 
E già perché se poi le tue spese si scostano da quelle che ti vengono attribuite dal cervellone che ti confronta proprio con quelle medie, tu cittadino sei un presunto colpevole, e a te spetterà l'onere di provare perché quelle medie nel tuo caso non valgano. 
Leggo con piacere che l'Adusbef ha già dato mandato ai suoi legali di impugnare lo strumento in questione di fronte al Giudice Amministrativo, per sollevare peraltro varie eccezioni di incostituzionalità. Non che abbia estrema fiducia nei giudici, ma lodo l'iniziativa. 
Altra cosa che fa vomitare e l'applicazione retroattiva di questo strumento, che prende in considerazioni le spese dal 2009. Giustificazione : il decreto è del 2010. Già, ma OGGI parte e SE NE SPIEGANO EFFETTI E PORTATA. Non era più equo e meno truffaldino partire dal 2013 ?
Anche perché vedrete come la piacevole chiacchierata con quelli dell'Agenzia non si risolverà MAI con l'accettazione di spiegazioni verosimili, ma vorranno sempre le prove di quello che si sostiene.
Ad un mio simpatico conoscente è arrivata proprio a luglio una letterina fac simile di quelle che pare toccheranno a 35.000 contribuenti (così dice Befera : niente accertamenti di massa...e come li scelgono questi 35.000 ? A sorte ? Quelli con scostamenti più significativi ? ) : "Gentile sig. Tizio, la sua dichiarazione dei redditi non è compatibile col fatto che suo figlio frequenti una scuola privata e che lei viva in affitto in un appartamento delle caratteristiche date. La preghiamo quindi...ecc. ecc. " .
In Italia sappiamo che la rete familiare è spessissimo alla BASE dell'organizzazione dei nuclei sociali, ed è la ragione per la quale dopo 5 anni bui come gli ultimi e i tassi di disoccupazione ufficiali (che quelli reali sono peggio) non si spara per le strade. Per cui capita spessissimo che nonni e parenti abbienti diano una grossa mano alle generazioni più sfortunate (adesso non apriamo una disputa sul fatto che questo avviene anche a causa dei privilegi fruiti dai primi e pagati dai secondi, altro tema). Nel 2009 e anni successivi l'hanno fatto brevi manu. Non si parlava di redditometro e la Gabanelli non rompeva le palle con la moneta elettronica.
Non si potrà più fare. Ok, si attrezzeranno con assegni, bonifici, si faranno ricevute (bollate of course) al papà e al nonno, tutte queste tristissime cose, ma da OGGI. Ieri chi ci pensava ? Nel caso descritto, Tizio mi ha spiegato che è la madrina facoltosa del ragazzo a pagare la scuola privata, e certo fino ad oggi non è ricorsa a strumenti tracciabili. 
Dunque ? 
Ma di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe e la malafede di uno Stato affamato di denari per la sua voracità è palesata proprio dal far partire questo sistema dal 2009. 
Bravi dunque quelli dell'Adusbef, ma confido che altre organizzazioni, come il solito Codacons, il Tea Party e associazioni di tutela contro il fisco ingiusto e vessatorio intraprendano iniziative del genere. 
Intanto il Corsera pubblica on line una sorta di decalogo per orientarsi con la nuova persecuzione fiscale. 

i consumi saranno misurati con le medie istat

Le dieci domande del Redditometro

Dai lavoratori dipendenti ai pensionati, ecco le regole.
L'Adusbef ricorre al Tar contro il decreto di dicembre

ROMA - Era prevedibile. Contro il redditometro delle polemiche è arrivato il primo ricorso alla giustizia amministrativa. L'associazione dei consumatori Adusbef ha dato mandato ai propri legali di impugnare «in tutte le opportune sedi», dalle Commissioni tributarie al Tar del Lazio, il decreto ministeriale sul redditometro «affetto da rilevanti vizi di illegittimità, anche di ordine costituzionale, che invece di contribuire alla lotta all'evasione e all'elusione fiscale, sta ottenendo l'effetto di un ulteriore risentimento dei contribuenti onesti, spesso perseguitati, verso il Fisco e un vero e proprio Stato di polizia fiscale».
Ma qual è l'addebito? Il nuovo redditometro, secondo l'Adusbef, è «in palese violazione degli articoli 3, 24 e 53 della Costituzione e dello Statuto dei diritti del contribuente, poiché pone a carico del cittadino contribuente l'onere della prova, che in qualsiasi civiltà giuridica dovrebbe essere posto in capo all'amministrazione pubblica, la quale dispone di strumenti invasivi e di accesso ai conti correnti bancari e postali, non c'entra nulla con la lotta all'evasione, assomigliando a uno strumento coercitivo teso a terrorizzare i contribuenti onesti piuttosto che gli evasori».
Intanto l'Agenzia delle entrate continua a diffondere indicazioni tranquillizzanti circa l'applicazione dello strumento di accertamento sintetico. In particolare, a proposito dei consumi correnti, il vicedirettore delle Entrate, Marco Di Capua, ha spiegato che saranno misurati con le medie Istat ma se un contribuente non si riconosce nel dato, potrà fornire anche argomentazioni non documentate. «Per esempio - ha detto Di Capua - se una persona non spende per alimentari perché va a mangiare tutti i giorni dalla madre che abita nello stesso pianerottolo potrà portare questa motivazione».
I parametri
Undici tipologie familiari per misurare i redditi medi
Il nuovo redditometro serve al Fisco per identificare eventuali redditi non dichiarati. Il ragionamento che lo guida è: se un contribuente spende una data cifra dovrà avere un reddito adeguato. Saranno proprio le grosse incongruenze a finire nel mirino del Fisco. Lo strumento riguarda qualsiasi contribuente singolo, calato però all’interno di un determinato contesto familiare (11 tipologie) e inquadrato in una determinata area geografica (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole).

Le spese
Anagrafe tributaria e cento voci da controllare
Il Fisco cercherà di capire se quello che spendiamo è coerente con il reddito che dichiariamo. Ecco perché ha scelto cento voci da mettere sotto controllo: si tratta di spese, risparmi e investimenti. A ciascuna di queste voci il Fisco attribuirà un valore: in alcuni casi lo assumerà dalle banche dati che compongono l’Anagrafe tributaria (dati certi), per alcune altre, per le quali non ha dati incontrovertibili, assumerà il valore medio delle tabelle dell’Istat, scegliendo quello relativo alla nostra tipologia familiare e territoriale.

La spia
Lo scostamento tollerato? Niente verifiche sotto il 20%
Ma come scatta il meccanismo del nuovo redditometro? Ogni anno il Fisco sceglie le liste dei contribuenti da mettere sotto il proprio controllo e lo fa partendo dalle situazioni in cui ha rilevato palesi incongruenze: ad esempio il pensionato che improvvisamente fa una vacanza di lusso. Al contribuente così individuato verrà applicato lo schema delle 100 voci del redditometro in modo da comporre, attraverso dati certi e dati presunti (le medie Istat), il valore del suo reddito complessivo presunto. Lo scostamento tollerato? Fino al 20%.

Il calcolo
Che tipo di incongruenza comporta l’accertamento
Come abbiamo detto, se tra il reddito complessivo presunto del contribuente e quello che emerge dalla sua dichiarazione dei redditi del periodo considerato, c’è uno scostamento superiore al 20%, il Fisco chiederà al contribuente le necessarie spiegazioni. Ma attenzione: se lo scostamento tra i due dati è da 12 mila euro in giù, il controllo non verrà operato. La franchigia di mille euro al mese serve a correggere le approssimazioni dovute all’applicazione delle medie Istat.

La franchigia
Come si calcola il «bonus» di mille euro al mese
Facciamo un esempio di uno scostamento superiore al 20%. Il contribuente ha dichiarato un reddito di 82 mila euro e il Fisco ne ha accertato uno da 100 mila euro. Ora, il 20% di 82 mila euro è pari a 16.400 euro. Mentre lo scostamento tra 100 mila e 82 mila euro è pari a 18 mila euro. Dunque in questo caso lo scostamento (18 mila euro) è superiore al 20% (16.400 euro) e supera anche la franchigia di 12 mila euro. Il contribuente in questione sarà dunque invitato a spiegare l’incongruenza.

Gli scontrini
Non bisogna conservare tutte le ricevute dal 2009
Non è necessario conservare tutti gli scontrini di ogni spesa fatta. Prima di tutto c’è una serie di spese delle quali il Fisco ha traccia: le utenze domestiche, i beni acquistati per una cifra superiore ai 3.600 euro, i premi assicurativi, ecc. Meglio conservare documentazione di acquisti importanti, come quelli dei beni durevoli, tipo gli elettrodomestici. O le ricevute di spese inconsuete, come vacanze e viaggi. Il Fisco non farà accertamenti su scostamenti dalle medie Istat.

Il bonus
Dividendi e interessi, la mappa delle esenzioni
Esistono redditi che non risultano in dichiarazione che possono consentire al contribuente di spiegare la disponibilità di un maggior reddito rispetto a quello dichiarato. Tra questi, i redditi legalmente esclusi dalla base imponibile poiché tassati in percentuale inferiore al reale realizzo, come i dividendi, o quelli tassati in misura forfettaria, come i redditi fondiari. Oppure le borse di studio, le indennità di accompagnamento, le pensioni sociali.

L’accusa
Chi non dimostra le spese pagherà il 30% della somma
È bene chiarire che il Fisco chiederà al contribuente la spiegazione della maggiore incongruenza da cui è partito l’accertamento. Dunque, rispetto all’esempio fatto; il pensionato dovrà dimostrare come ha fatto a fare la vacanza di lusso. Se ci riuscirà nel contraddittorio cui sarà chiamato, la questione è chiusa. In caso contrario partirà l’accertamento vero e proprio e il contribuente dovrà versare il 30% della maggior somma dovuta al Fisco.

La difesa
Ecco i tre modi consentiti per dare spiegazioni al Fisco
Il contribuente potrà difendersi sostanzialmente in tre modi: 1) dimostrando che il Fisco ha ricostruito in maniera scorretta la spesa: un errore materiale da dimostrare documenti alla mano; 2) che il pagamento è stato fatto da terzi (tramite bonifico, assegno o altro) oppure è una donazione (serve la prova) o che stato fatto tramite mutuo; 3) che l’acquisto è frutto di risparmi su più anni (servono gli estratti conti da cui emerge tale dato).

Il rischio
Gli 007 verificheranno 35 mila contribuenti
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che non interpreta il redditometro come uno strumento di accertamento di massa. Quest’anno è previsto che gli accertamenti sintetici siano 35 mila su una platea di contribuenti pari a 40-50 milioni. I redditi su cui potremo, da marzo, essere chiamati a dare spiegazioni sono quelli dal 2009 in poi. Questo perché il decreto che ha dato vita al redditometro fu emenato nel 2010, prima della presentazione delle dichiarazioni.

Nessun commento:

Posta un commento