mercoledì 7 marzo 2012

PERCHE' SI GIOISCE DELLE DISGRAZIE ALTRUI

Uno dei sette peccati capitali, qualcuno lo saprà o lo ricorderà, è l' INVIDIA.
Se è stato messo lì non doveva essere roba così rara, eppure, boia di un ladro, avessi mai trovato qualcuno che ammettesse di essere invidioso. A dire la verità, in genere siamo refrattari ad ammettere qualsiasi nostro difetto.
Si, si , lo so, la premessa è sempre quella "sono pieno di difetti" "chi non ne ha?" e via dicendo. Ma fate un esperimento: provate a chiedere al vostro interlocutore di dirvene UNO, uno SOLO. O rimarrà interdetto, oppure vi dirà cose del tipo: sono troppo onesto, troppo buono, mi fido troppo, troppo sensibile....cose così.
Che francamente non si trovano nel novero dei peccati convenzionali, però è il massimo che otterremo del "nostro" (confesso che in questi casi qualche "ma vaffa...." mi è scappato ).
Io non credo di ricordarmeli tutti i sette vizi capitali, anche se il bellissimo thriller  SEVEN del 1995, con dei bravissimi Brad Pitt e Morgan Freeman, li proponeva  tutti in modo indimenticabile...Proviamo...Dunque: LUSSURIA, IRA, ACCIDIA, GOLA, INVIDIA, SUPERBIA, AVARIZIA.
Ora, se parlo di me stesso, posso dire che nella mia vita non sarò MAI incorso in nessuno di questi peccati solo per un PAIO di loro...Mi va meglio se penso a "quante volte" ...perché la differenza tra un peccato occasionale, sporadico e l'essere veramente affetto da un VIZIO la fa proprio l'abitualità o meno, l'averlo come NATURA o no. Di vizi capitali posso dire di averne uno, massimo due.  Quali, bé non esageriamo in outing!
Torniamo dunque all'invidia. Io credo di essere invidioso ma in modo che oserei dire non cattivo. Insomma mi capita di pensare che mi piacerebbe essere al posto di...Al Pacino, George Clooney, Cristiano Ronaldo, Mark Zukerberg, Franco Coppi, Carmine Punzi (gli ultimi due sono uno tra i più bravi penalisti italiani, l'altro un eccezionale professore universitario di diritto ) e potrei continuare a lungo... Si tratta di una invidia "ammirante"...li giudico eccezionali e mi piacerebbe essere dotato di una eccellenza simile. Insomma la mia invidia si traduce in un "beato lui!" , non in "che peste lo colga!".
Non è di questo tipo di INVIDIA che invece scrive la giornalista ANNA MELDOLESI in un suo interessante articolo comparso sul supplemento LA LETTURA del Corriere del 18 febbraio scorso.
L'Invidia ha un suo posto ben preciso nella mente umana in base alla ricerca di uno scienziato, tale Hidehiko Takahashi , e a secondo se ci si danna per il successo altrui o si gioisce per la disgrazia degli altri , si attivano degli specifici punti della nostra corteccia cerebrale. Nel primo caso sarà in azione il circuito neurale del dolore, nel secondo caso della ricompensa...
E non sono belle cose....
Riporto i tratti che più mi hanno colpito del pezzo.



Gli americani a volte usano l’espressione «Roman holiday», con un chiaro riferimento ai crudeli giochi gladiatori. I tedeschi hanno un termine ancora più preciso per descrivere la gioia malevola che si può provare davanti alle sofferenze degli altri. Schadenfreude. È il rovescio della medaglia dell’empatia, e probabilmente il più vigliacco dei sentimenti. In italiano non esiste una parola del genere, ma non c’è dubbio che anche noi siamo capaci di avvertire un perverso piacere quando vediamo cadere qualcuno nel fango. Tanto più se era potente e riverito prima di finire in disgrazia, e se a difenderlo non c’è rimasto nessuno. È una miscela tossica di insoddisfazione di sé, risentimento e sadismo, che a volte sporca il più nobile dei sentimenti: il desiderio di giustizia sociale.
Pensiamo ai blitz della guardia di finanza a Cortina e nei luoghi della movida milanese. Erano utili e necessari, anche dal punto di vista simbolico. Ma quanti di noi, invece di limitarsi ad approvare l’operato dell’Agenzia delle entrate, hanno gongolato? Oppure prendiamo la tragedia della Costa Concordia. Davvero i balbettii di Schettino, mentre veniva strigliato dall’implacabile De Falco, andavano trasmessi e ascoltati tutte quelle volte, morbosamente, fino a diventare uno slogan da t-shirt? E la pioggia dimonetine fuori dal Raphael ai tempi di Tangentopoli, era isterica rivolta morale o linciaggio puro?
Storici e primatologi testimoniano che un maschio alfa può essere deposto da una coalizione di primati di basso rango. Gli psicologi sociali, d’altronde, sanno che i gruppi possono esprimere una violenza che moltiplica i tassi di aggressività individuali. Ma il piacere per le sventure altrui è già annidato nel cervello dei singoli, in ciascuno di noi. Soprattutto in chi ha una bassa autostima, come confermano diversi lavori scientifici, l’ultimo dei quali pubblicato a dicembre su «Emotion». I neuroscienziati che lo studiano hanno adottato la parola tedesca nata dalla fusione di avversità e gioia (Schaden più Freude) e hanno appurato che la Schadenfreude è parente stretta di uno dei sette peccati capitali: l’invidia. I meccanismi cognitivi dello shakespeariano mostro dagli occhi verdi sono stati rivelati sulla rivista «Science» da Hidehiko Takahashi, con l’aiuto della risonanza magnetica funzionale. Il gruppo giapponese ha scoperto che quando si è invidiosi del successo di qualcuno si attiva la corteccia cingolata anteriore, nel circuito neurale del dolore. Quando si gioisce della sfortuna altrui, invece, si attiva lo striato, che fa parte del circuito della ricompensa. Lo stesso che dispensa dopamina e piacere quando ci concediamo vizi e svaghi gratificanti. La sventura altrui rappresenta per l’invidioso ciò che la cioccolata è per il goloso e il sesso per il lussurioso. Il nostro cervello, infatti, tratta le esperienze sociali e quelle fisiche in modo più simile di quanto si pensi. Chi ha sete chiede acqua. Chi ha freddo, un riparo. Chi non è soddisfatto di se stesso anela a sentirsi migliore attraverso la svalutazione degli altri. Quando sentiamo piagnucolare un comandante che ha abbandonato la nave per primo, chiunque può pensare: io valgo di più. Ma resta il fatto che non tutti ce ne compiaciamo allo stesso modo.  
Spesso l’invidioso ha la sensazione di non poter raggiungere con le proprie forze ciò che vorrebbe per sé e per riportare l’equilibrio nel confronto sociale deve passare per la distruzione materiale o simbolica dell’altro, come spiega la neuropsicologa olandese Margriet Sitskoorn nel suo I sette peccati capitali del cervello, appena pubblicato da Orme.  ................
 A volte l’attenzione ossessiva verso le qualità e i difetti degli altri diventa una molla per migliorare. Altre volte quella che sembra invidia è piuttosto un risentimento per le ingiustizie subite. Sono celebri gli esperimenti in cui Frans de Waal ha dimostrato che sia gli scimpanzé che le scimmie cappuccine si ribellano ai trattamenti iniqui. Se gli si offre un pezzo di cocomero come premio per aver svolto un compito, gli animali sono ben contenti. Ma se si accorgono che a un altro esemplare viene data dell’uva, non sono più disposti ad accettare una ricompensa che considerano meno appetibile.
Le ingiustizie sono ovunque anche nella nostra vita: c’è chi nasce ricco e ha la strada spianata, chi lo diventa con la spregiudicatezza, chi non paga le tasse, chi lavora meno di noi e ottiene di più. Infastidirsi è normale, soprattutto se il fortunato ci assomiglia: magari abita nell’appartamento vicino, ha fatto la nostra stessa scuola, ha scelto la nostra stessa carriera. Insomma ci ricorda quello che avremmo potuto essere e non siamo. Ma giornali e tv hanno allargato la nostra comunità di riferimento, aumentando esponenzialmente anche il numero di confronti sociali con persone di cui spesso non conosciamo né gli sforzi né le pene. E allora diventa facile pensare: quel politico non ha il mio curriculum e guarda dov’è arrivato. Se viene travolto da uno scandalo, non ce ne rammarichiamo più di tanto. Secondo Sitskoorn, comunque, l’invidia non ha a che fare tanto con l’ingiustizia quanto, più in generale, con la disuguaglianza. Scatta soprattutto quando l’altro possiede più di noi perché è migliore di noi, anche se non sempre siamo disposti ad ammetterlo. Attenzione, ammonisce la neuropsicologa, il travestimento dell’invidia con i panni dell’ingiustizia può risultare talmente perfetto che alla lunga finiamo noi stessi per crederci.

E su questa chiosa finale, scatta la standing ovation!!!

Nessun commento:

Posta un commento