Non ci crederete, dopo quasi un anno di critiche a renzino, iniziate da subito (la causa, allora, era dovuta al modo poco commendevole con cui si era preso Palazzo Chigi, pugnalando il povero Letta), e proseguite per il non apprezzamento della maggior parte (non tutte : il jobs act ha delle cose buone) delle iniziative del governo. Ebbene, Renzi è in forte crisi di popolarità, dimezzatasi dalle mitiche elezioni europee (passato solo un anno, sembra un secolo !) , ma anche dal momento del suo insediamento, ed è addirittura raggiunto da Salvini..., ed io sono preoccupato !
Pagnoncelli, che pubblica il triste responso, ne dà anche le spiegazioni : l'economia non riparte veramente, e adesso tremiamo per i possibili effetti sismici del terremoto greco prossimo venturo, la corruzione non si arresta e travolge in pieno il partito del governo (e questo a dispetto dei commissari straordinari, l'inasprimento delle norme...come mai ? fosse che il problema sta a monte, e cioè l'eccessiva presenza della politica nelle cose economiche ? ), l'immigrazione è un problema che genera sempre più insicurezza e conseguente insofferenza.
Sono tutti settori importanti sui quali i bracci di ferro di renzino in materia di riforme istituzionali e semi (vedi Senato e legge elettorale) non hanno pregio.
Ma perché preoccupato uno che il premier lo ha sempre criticato ?
Perché le alternative attuali sono peggiori. Le ultime elezioni hanno dimostrato che, con quella genialata dell'Italicum, con premio di maggioranza COMUNQUE attribuito al ballottaggio ( il 40% sufficiente al primo turno, è CHIMERA per tutti ), una formazione che vanti anche solo un quarto dell'elettorato, però coeso e che si presenti alle urne, potrebbe prevalere confidando sull'astensione, il voto contro e quello di mera protesta. Ve lo immaginate Grillo e i suoi a Palazzo Chigi ??
Per evitare questo, e constatato che lo sfondamento nel centro liberale moderato NON avviene, Renzi potrebbe invertire la rotta a cercare di recuperare il favore di quel crescente settore della sinistra che non lo ama, e che ora ha cominciato anch'essa ad astenersi, oppure a votare gli ortotteri grillini. Verrebbe quindi meno anche la sola parte del premier che non ci è dispiaciuta, quella in contrasto con la sinistra massimalista e conservatrice, altamente sindacalizzata.
Tutto questo mentre sul fronte a noi affine, il centrodestra, non si palesano scenari rassicuranti...
Scende la fiducia nel premier
Ora anche Salvini arriva al 36%
Mattarella è al primo posto con i consensi
di due terzi degli italiani
Il capo del governo dopo le Europee era al 70%.
Grillo risale al 30%
Nando Pagnoncelli
Il clima nel quale si trovano oggi i cittadini italiani è piuttosto confuso. Se da un lato è cresciuta a partire dagli inizi di quest’anno la fiducia nella capacità del paese di riprendersi economicamente, anche se con qualche contrazione negli ultimi mesi, dall’altro si riduce la fiducia nel ceto politico e nelle classi dirigenti, non solo politiche. Gli ultimi mesi sono stati dominati da tre fenomeni: la corruzione politica con la vicenda di Mafia Capitale, i risultati delle elezioni locali (regionali e comunali) che hanno evidenziato lo scollamento nel Pd fra centro e periferia con la percezione di una diffusa rete di potentati locali difficilmente controllabili, l’acuirsi dei flussi migratori e le risposte disarticolate degli stati europei.
Tutti questi aspetti contribuiscono a rendere sfiduciati da un lato e dall’altro a creare paura. Tanto più che i segnali di miglioramento dell’economia, che pure come detto gli italiani colgono, non sembrano riverberarsi sulle condizioni concrete di vita: il Paese migliora almeno un po’ ma le mie condizioni personali rimangono al palo.
Questo sentimento di disagio emerge con nettezza anche dalle valutazioni sulle principali cariche dello Stato e sui maggiori leader politici che abbiamo testato in questo sondaggio.
Cominciamo dalle cariche dello Stato. Spicca tra di esse il presidente della Repubblica, l’unico ad avere un rilevante consenso: due terzi degli italiani nutrono fiducia nei suoi confronti. Con una piccola contrazione, peraltro fisiologica, rispetto al dato rilevato al momento dell’insediamento di Sergio Mattarella (71%). È un dato che si ripete. Lo vedevamo per i presidenti precedenti (Ciampi e Napolitano), si conferma per l’attuale. In una situazione di difficoltà, quando le prospettive sembrano negative e la classe politica non è percepita all’altezza del momento, si tende ad affidarsi al presidente della Repubblica, un uomo che per il ruolo che riveste e per l’autorevolezza che lo contraddistingue, viene pensato come capace di indirizzo e orientamento nei confronti della direzione politica.
Molto distanti le altre cariche. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha la fiducia del 40% degli italiani, in calo rispetto al momento dell’insediamento, ma in crescita in relazione al dato di inizio anno. Dopo le polemiche che hanno caratterizzato alcuni momenti della sua gestione dell’aula, tornano per la seconda carica dello Stato, segnali positivi di apprezzamento per quanto la fiducia complessiva rimanga contenuta. Più bassa invece la fiducia nella presidente della Camera Laura Boldrini, che si attesta al 33%, con un calo molto consistente rispetto al momento del suo insediamento (era allora il 57%). Le attese degli elettori per un personaggio con un profilo diverso dal solito (donna, giovane, non «politica») sembrano essere disattese. Infine il presidente del Consiglio, delle cui difficoltà abbiamo più volte parlato recentemente.
La fiducia in Matteo Renzi si attesta oggi al 36%, era al 61% al momento dell’insediamento ed era salita a oltre il 70% immediatamente dopo il successo delle Europee. Ancora all’inizio dell’anno era vicina al 50%. Si è conclusa la luna di miele, le aspettative dei cittadini non sono state, se non parzialmente, corrisposte. Ma oltre a questi aspetti, in qualche modo fisiologici, hanno pesato molto le vicende sopra indicate e nelle ultime settimane una certa difficoltà di gestione (gli annunci di retromarcia sulla riforma della scuola poi rientrati, il ritiro della revisione del catasto, ecc.) che sembrano indicare un certo affanno, sicuramente non coerente con l’immagine che il presidente del Consiglio cerca di dare di sé.
Per i leader politici è stata testata non la fiducia ma la valutazione dell’operato, dato più sensibile alle variazioni dei comportamenti. Per tutti prevale nettamente il giudizio negativo. Detto questo, spicca Salvini che con un dato al 36% si colloca allo stesso livello di Matteo Renzi. Ma la crescita rispetto all’inizio dell’anno è poco rilevante. L’impressione è che il leader della Lega abbia raggiunto il livello massimo di consensi e che fatichi ad estenderli. Il suo posizionamento «radicale» gli ha consentito di massimizzare i voti ma, come abbiamo detto più volte, non gli consentirà presumibilmente di posizionarsi come leader di un centrodestra che ha al proprio interno ampie componenti moderate. Segue Beppe Grillo, con una valutazione del 30%, non entusiasmante ma in crescita rispetto ad inizio anno (+7%), tallonato da Giorgia Meloni (29%). Fortemente distanziati gli altri, all’ultimo posto Angelino Alfano, penalizzato in particolare dalle vicende dell’immigrazione.
Prevale quindi la negatività mentre cresce il consenso per le formazioni di «protesta» e «antisistema». Ma è comunque un consenso minoritario che si basa, per la gran parte degli elettori, sulla rabbia e il disagio e non sulla proposta. In attesa di una ripresa che incida veramente sulle concrete condizioni di vita dei cittadini, abbiamo di fronte un periodo di difficoltà e di ulteriore scollamento politica/popolo che sarà molto difficile ricomporre a breve.
Cioè un articolo per raccontare fuffa pura, questi sondaggi sono fatti su 100 persone. Ma dai su, e poi 100.00 volte meglio grillo che questi incapaci, ma si sa l'italiano gli piace lamentarsi ma prenderlo piano piano nel c...
RispondiElimina