Tra questi Davide Giacalone il quale in un suo articolo comparso oggi su Libero ricordava le differenze tra gli anni 90 e oggi, e i tratti comuni. Primo tra questi ultimi , il GIUSTIZIALISMO di cui si è infettata la società e che ha corrotto la sinistra (che nasce , ricordiamolo, libertaria, non certo manettara) , una politica vile , che consegna al macello parti di sé nella speranza di salvare la ghirba. DI questo passo saranno le procura a stabilire chi governa, quando non saranno loro stesse a governare. A Napoli, denuncia Giacalone, è già successo.
Venendo alla diversità pretesa da Bersani, in cosa consisterebbe questa ? la disponibilità (molto teorica tra l'altro, visto le furbizie messe in campo per l'esito opposto, come nel caso di Tedesco) a consegnare i parlamentari alle manette ? Semmai bisognerebbe accorgersi che per inchieste di quel tipo non si giustifica l'arresto per nessuno. Il PD dovrebbe avere il coraggio di smettere di inseguire i grillini, gli indignati del Fatto di Travaglio, e denunciare la violazione costante del codice di procedura penale in merito alla custodia cautelare. E invece no, vengono consegnati gli "ostaggi".
Lo Stato deve uscire dalle aziende, e i giudici devono uscire dalla politica. Il loro non è un potere democratico, non gli viene dal popolo, non sono eletti, come succede per esempio negli USA. Hanno una funzione, definita, e da essa non dovrebbero sconfinare.
Chi lo riporta questo fiume esondante nel suo alveo costituzionale ?
Nessun commento:
Posta un commento